Per tutte le Professioni sanitarie

Microbiota: dalla nutrizione molecolare alla genomica nutrizionale

7 Lezioni
Obiettivo formativo: Sicurezza alimentare e/o patologie correlate
DESCRIZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO

Un numero di microorganismi nell’ordine di 1014  trilioni, circa dieci volte superiore al numero di cellule che compongono il corpo umano, costituisce il microbiota, cioè la comunità di batteri, funghi e protozoi che risiedono nel nostro organismo in condizioni di mutualismo. Uno stato di equilibrio tra i batteri benefici e i batteri patogeni (eubiosi) è quindi fondamentale per garantire il buon funzionamento di tutto l’organismo. Questo perché il microbiota svolge diverse funzioni dalla regolazione del sistema immunitario alla sintesi delle vitamine alla digestione dei nutrienti motivo per cui viene adesso considerato un vero e proprio organo definito come l’organo “nascosto” o l’organo dimenticato.

In questo corso si illustreranno le diverse interazioni tra il microbiota e lo stato patologico nell’uomo ed in modelli sperimentali animali. Inoltre verranno illustrate in particolare le varie possibilità di modulare il microbiota (mediante l’alimentazione, trapianto del microbiota fecale, antibiotici, pre e probiotici) al fine di migliorare aspetti come i trattamenti chemioterapici, il cancro e l’obesità.

Il Corso in oggetto affronta questa tematica in una ottica interdisciplinare sia biologica che medica con uno sguardo anche alle questioni che riguardano l’assistenza e gli stili di vita, con supporto di innumerevoli casi clinici. 

Lezione Gratis
Microbiota e sistema immunitario
Elena Ortona Istituto Superiore di Sanità, Roma
Gratis Vedi Lezione Gratis
Lezione 1
Microbiota e sistema immunitario
Elena Ortona - Istituto Superiore di Sanità, Roma
Lezione 2
Dieta e Microbiota intestinale
Roberta Masella - Istituto Superiore di Sanità, Roma
Lezione 3
Microbiota, probiotici e prebiotici
Annalisa Silenzi - Istituto Superiore di Sanità, Roma
Lezione 4
Microbiota e farmacomicrobiomica
Valerio Pazienza - Casa sollievo della sofferenza, San Giovanni Rotondo
Lezione 5
Interazioni tra microbiota e patogeni intestinali
Anna Ruggieri - Istituto Superiore di Sanità, Roma
Lezione 6
Trapianto di microbiota ; Microbiota e IPD (Intestinal Pathogen Deceased)
Frnaco Scaldaferri - Policlinico Agostino Gemelli, Roma
Lezione 7
Microbiota cutaneo
Mauro Picardo - Istituto dermatologico San Gallicano, Roma
Ti consigliamo anche
Corso in Promozione
 - Fino al 30/04/2025
€30
€150